Negli USA si torna alle cannucce in plastica

(Foto Freepik)

Più che ambientalista, sembra una scelta dettata dalla praticità: Donald Trump nei giorni scorsi ha firmato un ordine esecutivo che rappresenta un passo indietro nei confronti degli articoli monouso o usa e getta che dir si voglia, in particolare delle cannucce in plastica, che vengono riabilitate rispetto a quelle in carta. Il motivo sarebbe semplice: queste ultime non funzionano.

In una veduta più ampia, il provvedimento ribalta la posizione dell’amministrazione Biden e fa parte di una strategia per promuovere il ritorno a materiali plastici. Nei giorni precedenti alla firma dell’ordine, il presidente USA aveva già espresso l’intenzione di abolire l’uso delle cannucce di carta nelle agenzie federali e di eliminare prodotti sostenibili dalle pratiche pubbliche, enfatizzando una transizione verso alternative considerate più pratiche e durevoli. A tale scopo lo staff di Trump è stato incaricato di sviluppare una strategia nazionale per l’implementazione delle cannucce di plastica. Le agenzie federali dovranno rivedere le loro politiche di acquisto puntando su materiali per cui il presidente ha evidenziato una maggiore efficacia in termini di durata e praticità, che può essere letta come volontà di sostituire le cannucce biodegradabili con quelle in plastica al motto “Back to Plastic”.

Apprezzamento per l’ordine esecutivo è giunto da Plastics Industry Association. "Sappiamo che la plastica è il materiale migliore per quasi tutto ciò per cui viene utilizzata, oltre a essere sostenibile. Le cannucce sono solo l'inizio: "Back to Plastic" è un movimento che tutti dovremmo sostenere. Apprezziamo la posizione del presidente Trump nel riconoscere il valore della plastica e non vediamo l'ora di lavorare con la sua amministrazione per far progredire il nostro settore", ha dichiarato Matt Seaholm, CEO e presidente dell’associazione dell’industria delle materie plastiche statunitense.