Presso la sede dello stampatore IBS Moulding a Novedrate (Como) si è svolta nei giorni scorsi la celebrazione della vittoria della medaglia d’oro al Costantinus International Award 2024 da parte di Alessandro Grecu, CEO di SGC Grecu Consulting, per la riprogettazione in chiave Lean Plastic del layout produttivo della stessa IBS Moulding. Ai festeggiamenti hanno partecipato Alessandro Grecu affiancato da Francesco Ronchi, direttore generale di IBS Moulding, che hanno ricevuto il Costantinus International Award 2024 dalle mani di Cesara Pasini, consulente manageriale, presidente di Eurohub per ICMCI (International Council of Management Consulting Institutes) e past-president di APCO (Associazione Professionale italiana Consulenti di managment).

Alessandro Grecu (a sinistra) e
Francesco Ronchi.

In apertura, Francesco Ronchi ha illustrato l’attività della sua azienda, specializzata nello stampaggio di articoli medicali in plastica, per cui dispone di due camere bianche e 19 presse a iniezione operanti su tre turni, cinque giorni alla settimana. Il direttore generale ha spiegato anche come è nata la collaborazione con la società di Alessandro Grecu, intervenuta nella razionalizzazione della produzione e dei processi di lavorazione di IBS Moulding, attraverso l’accorpamento dei suoi tre stabilimenti produttivi in un’unica sede e alla riprogettazione del layout delle camere bianche e della disposizione di macchine e attrezzature. Questa trasformazione si è resa necessaria anche a seguito della nuova strategia di crescita intrapresa dallo stampatore, che non solo intendeva incrementare i propri volumi produttivi, ma si è trasformato da “semplice” terzista a produttore di articoli a marchio proprio.

Il progetto è stato descritto con dovizia di dettagli e particolari dal suo artefice Alessandro Grecu, che ha spiegato come tutto sia iniziato con l’esigenza di IBS Moulding di raggruppare in un unico sito produttivo le attività che in precedenza erano ripartite in tre sedi, dislocazione che le rendeva poco “Lean”, ossia meno funzionali e razionali e di conseguenza redditizie. L’intervento è stato, per così dire, radicale, coinvolgendo non soltanto la produzione in sé, bensì anche tutto quanto si trovava a monte e a valle, dall’approvvigionamento dei materiali alla logistica. Tra i risultati ottenuti, ne sono derivati, tra gli altri, una riduzione del 35% circa dei metri di logistica interna e un passaggio del grado Lean da 0,3 a 1, dove l’aumento del valore esprime un miglioramento complessivo dell’organizzazione di una attività.

Ancora Alessandro Grecu e Francesco Ronchi
con Cesara Pasini.

Al termine dei due interventi si è svolta la consegna della medaglia d’oro ad Alessandro Grecu e del premio Costantinus International Award, vinto per la prima volta da una società di consulenza italiana e attribuito perché “il progetto di SGC e IBS ha dimostrato un grado elevato di personalizzazione, ma principalmente un miglioramento significativo dell’efficienza aziendale e della generazione di valore”, come recita la motivazione letta da Cesara Pasini. Per Alessandro Grecu, peraltro, si tratta del quinto riconoscimento al Costantinus Award, al quale ha partecipato per la prima volta nel 2019, salendo sempre sul podio nelle altre quattro presenze. Fino alla attuale svolta con la consacrazione a livello internazionale.