
Circa 2000 oggetti in plastica, da quelli di uso quotidiano a vere e proprie opere d’arte, datati dal 1960 al 2000, costituiscono la singolare e unica collezione Plasticarium messa insieme dal belga Philippe Decelle a partire dagli Anni Ottanta. Adesso tale raccolta viene esposta permanentemente su una superficie di 1500 metri quadrati presso il museo Adam (Art & Design Atomium Museum) di Bruxelles.
Molti dei pezzi in edizione originale sono unici e vengono spesso prestati ai più importanti musei in tutto il mondo - tra cui il MoMa di New York, il Tate di Londra e il Beabourg di Parigi - per l’allestimento di mostre temporanee. La collezione spazia dal post-modernismo alla pop art, tra i suoi autori figurano nomi di primo piano dell’arte e del design mondiali - César, Arman, Joe Colombo, Verner Panton, Eero Aarnio, Evelyne Axell, Philippe Stark, Charles Kaisin ecc - e può essere annoverata tra le 200 raccolte di oggetti di design più importanti al mondo.
Tutto ebbe inizio nel 1987, quando Philippe Decelle recuperò da un bidone della pattumiera