Monografia sulle plastiche da riciclo a contatto con alimenti

Nell’ambito delle proprie attività istituzionali, IPPR (l’istituto per la promozione delle plastiche da riciclo) ha promosso la realizzazione di una monografia sulle materie plastiche da riciclo destinate al contatto con alimenti, la cui stesura è stata curata dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma. La monografia analizza e descrive in modo puntuale le norme europee che regolano la sicurezza e l’utilizzo delle plastiche riciclate a contatto con gli alimenti e le disposizioni inerenti al controllo degli stabilimenti che producono e utilizzano materiali e oggetti in plastica riciclata.

L’intento è quello di offrire un valido strumento per promuovere lo sviluppo di tale settore, che risulta di interesse per vari soggetti, dall’industria riciclatrice a quella alimentare, dai produttori di articoli e imballaggi alla distribuzione, fino ai consumatori finali. Il volume verrà presentato nel corso di un convegno in programma il 27 novembre a Milano, durante il quale si parlerà di:

- attività di IPPR e presentazione del marchio Plastica Seconda Vita Food Contact

- funzioni e ruoli dell’autorità competente nelle attività di controllo

- ruolo di Corepla a supporto del riciclo delle materie plastiche in applicazioni destinate al contatto con alimenti

- produzione di imballaggi per alimenti con plastica riciclata.

Al termine si svolgerà una tavola rotonda e un dibattito sull’argomento.