Nuovo modulo per test con funzionalità riprogettata
Con il nuovo TestProfiler, Instron, divisione di ITW Test and Measurement Italia, offre una funzionalità completamente riprogettata del software Bluehill 3. Simulando l'uso funzionale del prodotto in fase di test, viene assicurata elevata flessibilità nella creazione di prove automatizzate di affidabilità del prodotto...
MB Conveyors compie trent’anni e sbarca a NPE
Anno importante, il 2015, per MB Conveyors. L’azienda, infatti, festeggia trent’anni di attività e parteciperà per la prima volta alla fiera NPE, in programma a Orlando (Florida) dal 23 al 27 marzo. La decisione di prendere parte alla manifestazione statunitense è maturata dopo il positivo passaggio all’ultima edizione di...
Quattro stazioni fisse in linea
Una macchina MS 4-250-6000 a quattro stazioni in linea è stata recentemente consegnata da Presma a un produttore di articoli destinati alla sicurezza stradale. La caratteristica che contraddistingue questo modello è rappresentata dalla disposizione delle stazioni portastampo, che, a differenza delle macchine "rotative"...
Quaranta candeline e nuova pressa in ricordo di Mario Busi
Il 16 e il 17 gennaio Maicopresse organizza presso il proprio stabilimento di Borgosatollo, in provincia di Brescia, una open house per presentare la nuova pressa a iniezione MB 4000. Si tratta di una macchina con forza di chiusura da 4000 tonnellate destinata alla produzione di contenitori di grandi dimensioni e nella sigla MB...
Persico e ABB insieme per l’industria automobilistica
Sul sistema Eco-cut sviluppato da Persico per il taglio automatico dei rivestimenti interni per autovetture sono installati due robot antropomorfi ABB IRB 2400/16 con funzione Absolute Accuracy. Con l’obiettivo di realizzare un processo ottimale è stata scelta la tecnologia del taglio a lama oscillante ad alta frequenza, che...
Per il raffreddamento industriale è nata Aquatech
Si chiama Aquatech la nuova società costituita dal gruppo Piovan come naturale evoluzione della divisione Piovan Chillers. Opererà nella progettazione, nella realizzazione e nella fornitura di soluzioni per il raffreddamento industriale, per migliorare e completare il servizio offerto dal gruppo in tale settore...
Il primo avvolgitore non si scorda mai
Un importante produttore tedesco di tubi in XPE, dopo aver acquistato da FB Balzanelli un avvolgitore automatico della serie TR nel 2013, ha recentemente sostituito tre suoi vecchi avvolgitori con altrettanti modelli TR1400. Il costruttore riferisce che tale modello, specificamente sviluppato per i tubi in XPE...
Main Tech rilancia il marchio Dipre
Il 22 dicembre 2014 Main Tech ha annunciato ufficialmente l’acquisizione della società Dipre, specializzata nella costruzione di attrezzature ausiliarie e famosa per i suoi sistemi di granulazione. È proprio da questi ultimi che riparte Main Tech. L’amministratore delegato Renato Pegoraro commenta così la recente acquisizione: “Possiamo...
Terza linea e terzo cambiafiltro
Azienda britannica creata nel 1999 e specializzata nella fornitura di servizi personalizzati per il recupero degli scarti di produzione, Plasgran utilizza tre filtri autopulenti Fimic - uno per ciascuna linea di granulazione, ognuna delle quali produce 1000 kg/ora - con filtraggio da 100 a 600 micron, a seconda del...
Prove di stampaggio di tappi alimentari e lenti per occhiali
Nei giorni scorsi, presso la sede di Negri Bossi a Cologno Monzese (Milano), si sono svolte due prove di stampaggio a iniezione per altrettanti clienti del costruttore milanese di macchine a iniezione. La prima è stata effettuata per conto di Capsol, produttore europeo di capsule in plastica...
Nuova norma sui requisiti di sicurezza
Il 17 dicembre il CEN (Comitato Europeo di Normazione) ha pubblicato la norma EN 1417:2014 relativa ai requisiti di sicurezza dei mescolatori a cilindri, che entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea. La EN 1417:2014 è una delle 19 norme armonizzate europee...
L’università italiana al quartier generale B&R
Un seminario tecnico sulle più avanzate tecnologie dell’automazione è stato, per 17 docenti universitari italiani, l’occasione di conoscere più a fondo B&R, nella cornice della prestigiosa Automation Academy. I professori, provenienti da otto delle più importanti università italiane - Bergamo, Bologna, Brescia Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma, Udine e Verona...