Tecnologia per sfruttare la crescita di mercato dei film CPP e CPE
Una nuova linea Polycast di Colines è stata recentemente avviata presso KY Phat a Ho Chi Min City, in Vietnam. L’impianto è in grado di produrre film CPE e CPP a 5 strati, con larghezza di 2800 mm, per laminazione e metallizzazione sulla base di speciali formulazioni appositamente messe a punto dal costruttore e dal trasformatore per queste...
Entro la fine del 2018 tre open house per il “bottle-to-packaging”
Dopo le date di luglio e settembre, proseguono le open house presso la sede di Amut a Novara per mostrare in funzione l’impianto sviluppato insieme a Erema per il riciclo di scaglie provenienti al 100% da bottiglie in PET post consumo e per la produzione di foglie monostrato certificate per il contato con alimenti. Tre gli appuntamenti a calendario...
Saldatrice ottimizzata per materiali avanzati
Una linea di saldatura SA-V per la produzione di buste alimentari tipo “stand up pouch” in PE al 100% riciclabile viene esposta da Elba, in collaborazione con DOW e ITP, a Packexpo 2018, in programma a Chicago dal 14 al 17 ottobre. Le tre aziende hanno lavorato insieme per mettere a punto un film laminato a base di...
Sistemi a canale caldo avanzati per applicazioni tecniche complesse
In occasione della fiera Fakuma 2018, HRSflow (parte del Gruppo INglass) presenta complesse applicazioni realizzate grazie alla tecnologia a otturazione elettrica Flexflow. Tra queste rientrano: componenti auto, una cover sottile per un laptop e una valigetta porta attrezzi ultraleggera. Grazie al controllo indipendente di ciascun otturatore e...
La giusta temperatura per stampaggio ed estrusione
Basato su due brevetti, il sistema Genius sviluppato da Eurochiller, che lo ha lanciato a Plast 2018, rappresenta una sorta di concept tecnologico dedicato al settore dello stampaggio a iniezione che, secondo il costruttore stesso, anticipa la macchina del futuro per la refrigerazione dei processi di trasformazione delle materie plastiche per mezzo di...
Competitività e versatilità italo-spagnola
Con i modelli MiPet 3G e Mi-Pet 8P, proposti a Plast 2018, Meccanoplastica Ibérica (la divisione Stretch Blow Moulding di Meccanoplastica) ha ampliato la propria offerta di soffiatrici per preforme in PET, apportando maggiori competitività, versatilità e adattabilità alle esigenze della trasformazione...
Presentata l’associazione per lo sviluppo di uno standard IoT per industria e infrastrutture
Nata il 16 luglio da un percorso condiviso da Siemens con 17 partner italiani, MindSphere World Italia, l’associazione che promuove il sistema operativo aperto e basato su cloud di Siemens per l’Internet of Things, è stata presentata ufficialmente a Milano il 25 settembre. L’obiettivo dell’associazione è quello di ampliare l’ecosistema di partner...
Fori da 60 micron per il riciclo di PET
Azienda parte del gruppo Maag, Ettlinger presenterà a Fakuma 2018 le sue soluzioni per la filtrazione di materie plastiche, con particolare attenzione al modello ECO, che trova impiego nella rimozione di alluminio, carta, silicone o particelle di PVC nella rigenerazione del PET da bottiglie post consumo. A fronte del forte incremento nell’utilizzo di PET da...
Dalle bottiglie in PET post consumo ai portauova
Una collaborazione verticale è stata avviata dal costruttore italiano Amut Group, dal trasformatore statunitense Global Plastics e dall’azienda avicola statunitense Hickman’s Family Farms per evitare che le bottiglie in PET post consumo finiscano in discarica o, ancora peggio, negli oceani, con una nuova applicazione che dia...
Sempre più vicini alla produzione additiva multimateriale
Nel corso del recente IMTS (International Manufacturing Technology Show) 2018, HP ha lanciato HP Metal Jet, una nuova e avanzata tecnologia per la stampa 3D di elevati volumi di componenti metallici di alta qualità, con una produttività fino a 50 volte superiore e un costo significativamente inferiore rispetto ad altri metodi di stampa 3D...
Pressa elettrica da 450 t sbarca in Europa
In occasione di Fakuma 2018, Fanuc esporrà diverse presse a iniezione elettriche della serie Roboshot. Tra le principali anticipazioni spicca la nuova α-S450iA, macchina da 4500 kN frutto dei recenti progressi compiuti dal costruttore nell’ambito delle presse a iniezione. Inoltre, un’isola di produzione comprendente una pressa Roboshot da 100 t realizzerà...
Sul lago di Costanza con tre marchi
A Fakuma 2018 il Gruppo Piovan si presenta con i propri marchi Piovan, Aquatech ed Fdm. Mentre Piovan ed Fdm sono specializzati in sistemi di trattamento dei materiali e soluzioni avanzate per la trasformazione delle materie plastiche (quelle di Fdm dedicate specificamente al processo di estrusione), Aquatech è specializzata nelle...