Accelerare l’immissione sul mercato di componenti stampati in 3D
Al fine di aiutare i trasformatori ad accelerare l’immissione sul mercato di particolari in PAEK stampati in 3D, la società inglese Victrex ha intrapreso un investimento di diversi milioni di euro nella tecnologia dell’azienda olandese Bond High Performance 3D. Questa ha sviluppato svariati dispositivi e software per la manifattura additiva in grado di...
Alla Milano Design Week 2019 l’ottava edizione di Fuori di Design
Con il Salone del Mobile e il salone satellite Fuori Salone (Milano, 9-14 aprile) anche nel 2019 torna la Milano Design Week, nel cui ambito Materioteca organizza Fuori di Design, una vetrina collettiva di talenti selezionati, giunta alla ottava edizione. In programma in uno spazio espositivo in via Tortona a Milano, l’evento indosserà i colori di “care-Less”...
Pannelli auto in composito, leggeri e sicuri
A JEC World 2019 Sabic ha annunciato la produzione di pannelli per veicoli leggeri, economici e riciclabili con l’impiego del nastro Udmax, realizzato in composito termoplastico unidirezionale rinforzato con fibra. Questa nuova tecnica di produzione, studiata per sostituire i pannelli tradizionali in metallo e termoindurente negli interni e negli...
Favorire la lavorazione industriale di elevati volumi di compositi
Un memorandum d’intesa è stato siglato da Solvay e Airborne nel corso di JEC World 2019 (Parigi, 12-14 marzo) per sviluppare congiuntamente processi automatizzati per la lavorazione a livello industriale di elevati volumi di materiali compositi. Industrializzare la generazione di...
Cresce la domanda di materiali compositi, cresce JEC World
Dopo tre giornate dedicate a innovazione, networking e condivisione di conoscenze ed esperienze, il 14 marzo si è chiusa la fiera JEC World 2019, edizione caratterizzata da oltre 1300 espositori in 27 padiglioni, 43.500 visitatori da 112 paesi, 200 componenti e prodotti esposti in quattro “Pianeti dell’Innovazione”, 20 startup...
Serramenti: nel 2018 ancora segno positivo
Secondo l’annuale indagine sul mercato italiano del serramento in PVC, realizzata da PVC Forum Italia in collaborazione con 10 aziende associate (Alphacan, Aluplast, Deceuninck, Finstral, Gealan, Profine, Rehau, Salamander, Schüco e Veka), nel 2018 le aziende associate hanno immesso complessivamente nel mercato 9.488.804 metri lineari di...
Supporto strutturale facile da lavorare e da rimuovere
“L’uso di supporti strutturali per stampare componenti con geometrie complesse è essenziale, ma può comportare parecchi problemi. La rimozione dei supporti dal pezzo finito comporta, di solito, processi onerosi in termini di tempo, che possono influire negativamente sulla produttività e sulla qualità. Offrendo un materiale complementare di...
Peso ridotto, sicurezza elevata
Una serie di prodotti innovativi destinati al comparto aerospaziale è in fase di lancio sul mercato italiano da parte di Ensinger, per assecondare la tendenza generale in atto in numerosi settori industriali a sostituire i metalli con materiali plastici avanzati che, rispondendo a severi standard, consentono di ridurre significativamente il peso e i...
Compound conduttivi per le valvole di sfogo delle cisterne
L’azienda inglese Fairfax 3D Design ha scelto i compound elettricamente conduttivi Latiohm per realizzare nuove valvole di sfogo per gestire sovrappressioni e depressioni all’interno dei compartimenti presenti nelle moderne autocisterne. Le cisterne sono divise in vari compartimenti adiacenti - fino a sette - e...
Con Digital Solutions una spinta alla trasformazione digitale
Da febbraio è operativa a Madrid Basf Digital Solutions, la divisione creata da Basf per portare avanti la trasformazione digitale a livello di gruppo, che, secondo le intenzioni della multinazionale, nei prossimi anni diventerà il centro di oltre 300 specialisti digitali impegnati in tale attività...
Elastomeri termoplastici ibridi per applicazioni industriali e automobilistiche
La partecipazione di Kraiburg TPE all’edizione 2019 della fiera Mecspe (Parma, 28-30 marzo) si focalizza sulla presentazione della nuova piattaforma tecnologica TEH (Thermoplastic Elastomer Hybrids), recentemente sviluppata per le applicazioni nel settore industriale e automobilistico. Inoltre, l’azienda specializzata...
Accelerare l’innovazione nell’industria del PVC
“Accelerare l'innovazione” sarà il tema del settimo VinylPlus Sustainability Forum, in programma a Praga il 9 e il 10 maggio, che esplorerà le principali tendenze dell’innovazione a sostegno degli obiettivi dell'industria del PVC nell’ambito dell'economia circolare. Organizzato da VinylPlus, l'Impegno Volontario per...